Di seguito vengono proposte delle “ricette” ideali per l’estrazione dei caffè, tuttavia queste rappresentano solo uno strumento iniziale con il quale individuare il miglior profilo di estrazione, che dovrà tener conto delle preferenze soggettive di consumo della bevanda. Ogni caffè inoltre risponderà diversamente ai diversi parametri quindi si consiglia di variarli in base al tempo di estrazione impiegato e soprattutto al profilo sensoriale della tazza.

moka
Attrezzatura: Moka in acciaio, macinatore, bollitore (opzionale) Macinatura media
Acqua: 150/200 ppm
Utilizzare una moka interamente in acciaio, da pulire accuratamente dopo ogni utilizzo. Si consiglia di cambiare periodicamente la guarnizione e di utilizzare un filtro professionale per migliorare la qualità dell’estrazione.
Macinare il caffè al momento con una granulometria medio-larga. Scegliere acqua minerale con residuo fisso di circa 150-200 ppm. Riempire la caldaia con l’acqua preriscaldata fino a toccare la valvola della moka senza superarla. Lo spazio tra l’imbuto e l’acqua permette alla pressione di formarsi e di condurre l’acqua in alto per risalita.
Versare il caffè fino a raggiungere il livello superiore del filtro, livellandolo con un coltello per non eccedere con la quantità e senza pressarlo così che l’acqua possa passarvi attraverso.
Posizionare la moka su fuoco a fiamma vivace.
Quando il caffè fuoriesce dal “camino” raggiungendo la metà del contenitore, si suggerisce di spegnere la fiamma, prima che inizi il “gorgoglio”.
Mescolare il caffè con un cucchiaino prima di versarlo.

french press
Attrezzatura: French Press, bilancia, timer, macinatore, bollitore Ricetta: 33 grammi caffè, 500 ml acqua (brew ratio 1:15) Macinatura medio-larga
Tempo di infusione: 4 minuti
Temperatura di infusione: 93°C Acqua: 120/150 ppm
Versare il caffè appena macinato nella French Press
Aggiungere 15 volte il peso del caffè in acqua e avviare un timer (ad esempio, se si preparano 30 g di caffè, aggiungere 450 g di acqua Attendere che siano trascorsi 4 minuti
Mescolare il caffè con un cucchiaio, lasciando cadere la crosta di caffè sul fondo della French Press
Attendi 2-3 minuti
Immergere il filtro della French Press, lentamente e con attenzione ·Versare l’intero contenuto della french press in un altro server per evitare una sovra-estrazione

v60
Attrezzatura: cono V60, caraffa, filtro, bilancia, timer, macinatore, bollitore Ricetta: 17 grammi caffè, 250 ml acqua (brew ratio 1:15)
Macinatura media
Tempo di infusione: 2-3 minuti
Temperatura di infusione: 91°C Acqua: 120/150 ppm
Riporre il filtro di carta all’interno del cono V60 e bagnarlo con acqua calda per eliminare i sentori di carta. Preriscaldare con acqua calda anche la caraffa e la tazza.
Versare il caffè appena macinato nel filtro.
Riscaldare l’acqua a 92°C.
Avviare il timer, aggiungere 60 g di acqua con movimento circolare. Attendere 45 secondi poi versare altri 150 g di acqua.
Attendere 45 secondi poi versare l’intera quantità di acqua.
Attendere che l’acqua sia percolata e rimuovere il cono dalla caraffa. A questo punto, se il tempo di estrazione ha superato i 3 minuti o se è stato inferiore di 2 minuti vorrà dire che la macinatura non era adeguata, di conseguenza andrà resa più grossolana o più fine per la prossima estrazione.

aeropress
Attrezzatura: aeropress, caraffa, filtro, bilancia, timer, macinatore, bollitore Ricetta: 15 grammi caffè, 220 ml acqua (brew ratio 1:15)
Macinatura medio-larga
Tempo di infusione: 2,5 minuti
Temperatura di infusione: 92°C Acqua: 120/150 ppm
Riporre il filtro di carta all’interno del tappo forato posizionato sopra la caraffa e bagnarlo con acqua calda per eliminare i sentori di carta. Preriscaldare con acqua calda anche la tazza.
Versare il caffè appena macinato nel cilindro.
Riscaldare l’acqua a 92°C.
Avviare il timer, aggiungere l’acqua e attendere 60 secondi prima di mescolare.
Inserire il coperchio con filtro, avvitare e capovolgere l’aeropress posizionandolo sulla caraffa.
Attendere 1,5 minuti poi esercitare una leggera pressione fino a filtrare tutto il liquido dal cilindro.